• Home
  • Progetti
  • GAL FISH Liguria

GAL FISH Liguria

Gal Fish comunica che il nuovo sito è online galfishliguria.it

Il GAL FISH Liguria promuove la pesca e l’acquacoltura attraverso pratiche sostenibili e di sviluppo locale con un impegno concreto verso obiettivi importanti.

La Strategia di Sviluppo Locale 2021-2027, insieme al relativo Piano di Azione, fornisce un quadro strategico per realizzare una serie di obiettivi, tra cui la valorizzazione della pesca e dell’acquacoltura, la diversificazione delle attività, la tutela ambientale, la transizione ecologica e digitale nonché lo sviluppo del turismo sostenibile.

Questo approccio integrato mira a garantire che lo sviluppo economico sia compatibile con la conservazione dell’ambiente e delle risorse naturali, promuovendo nel contempo il benessere delle comunità locali e la creazione di opportunità economiche sostenibili.

Il partenariato di GAL FISH Liguria

Il partenariato rappresenta sia le aziende operanti nei 41 punti di sbarco del pescato, ricompresi i 36 siti di ormeggio; di cui 27 porti, 3 approdi e 6 spiagge, sia le imprese di altri settori che possono favorire interazioni tra pesca/acquacoltura e altre categorie, al fine di promuovere e valorizzare le produzioni ittiche locali.
Di conseguenza, il territorio di riferimento della Strategia di Sviluppo Locale (SSL) comprende i 63 comuni costieri. Questa inclusione mira a coinvolgere una vasta gamma di attori locali, che vanno oltre il settore della pesca, per favorire sinergie e opportunità di sviluppo integrate nel contesto locale.

Scarica il bando materiale pubblicitario

Contatti Savona

Centralino: 019 83141

Contatti Imperia

Centralino: 0183 7931

Contatti La Spezia

Centralino: 0187 7281

Sede Savona

Sede legale e amministrativa: Via Quarda Superiore 16
17100 Savona

Sede Imperia

Sede operativa: Via T. Schiva, 29
18100 Imperia

Sede La Spezia

Sede operativa: Piazza Europa 16
19124 La Spezia